Siamo ormai al “giro di boa” per quanto riguarda questa stagione sportiva, e mentre inizia il nuovo anno ed iniziano i gironi di ritorno dei campionati regionali, possiamo tirare le somme di una prima parte della stagione sportiva corrente, che ha regalato significative soddisfazioni ai nostri Arbitri.
Il Comitato Regionale Arbitri Toscana, presieduto da
Matteo Trefoloni, proseguendo nella intelligente politica di rapida valorizzazione dei giovani meritevoli, ha infatti consentito numerosi debutti fin dai primi mesi di campionato.
Andiamo con ordine:
Domenica 4 Novembre u.s. ha debuttato in Seconda Categoria Francesco Boccolini, ventiduenne al suo quarto anno di tessera, dirigendo la gara Chiesina Uzzanese – Veneri Calcio. Assiduo frequentatore del polo allenamenti timbra il suo primo cartellino in categorie regionali.
Una settimana più tardi un altro giovane classe 89,
Giovanni Agolino, al suo terzo anno di anzianità arbitrale, dirige per la prima volta una gara di Seconda Categoria, precisamente Apuania Calcio – Poveromo, entrando finalmente a far parte dell’organico degli Arbitri a disposizione del Comitato Regionale.
Ed ancora è la Seconda Categoria a far gioire un Arbitro pisano: si tratta di
Roberto Palermo, ventuno anni e quattro di anzianità arbitrale che, dopo un anno soltanto dal suo trasferimento a Pisa, ha dato dimostrazione del suo valore meritandosi il debutto Domenica 9 Dicembre u.s. con la designazione Castiglione della Pescaia – Valpiana.
Dopo solo un anno dall’esame del corso Arbitri, c’è chi fa già parlare di sé: è
Mattia Adamo che con il suo impegno e le sue qualità riesce nientemeno che a debuttare in territorio regionale, chiamato ad arbitrare Domenica 13 Gennaio u.s. la gara Don Bosco Fossone – Monti, valevole per il campionato di Seconda Categoria. Tutti gli associati gli augurano di aver intrapreso una strada ricca di successi e soddisfazioni, proprio come questa.
Ed è nella stessa giornata di Domenica 13 gennaio che un giovane sorriso si irradia in quel di Firenze: si tratta di quello di
Matteo Cuppone, Arbitro soltanto da un anno. Sorriso giovane perché quello di un diciassettenne, a Firenze perché chiamato a dirigere la gara di Seconda Categoria Affrico – Sant’Agata. Su Matteo è viva la speranza che di questo tipo di eventi nella sua carriera ce ne saranno numerosi ed ognuno sempre più glorioso. E’ di tutti gli associati pisani l’augurio a lui rivolto affinché si possa affermare in questo ambiente, mantenendo ben saldi i piedi per terra e con ferma umiltà.
Degno di nota il risultato dell’impegno, della volontà e delle qualità dimostrate da
Lorenzo Tolomei, ventunenne, portiere della squadra di calcio sezionale, Arbitro da soltanto un anno, che dopo il debutto in Seconda Categoria Domenica 2 Dicembre u.s. con la gara Atletico Podenzana 2004 – Stiava, ha stupito tutti riuscendo a fare il doppio salto, conquistandosi la prima designazione in carriera in Prima Categoria, arbitrando domenica scorsa la gara Lastrigiana – Santa Barbara: il secondo debutto nella stessa stagione sportiva, risultato non di poco conto, che premia un ragazzo che – ne siamo certi - farà parlare ancora di sé.
Domenica 11 Novembre u.s. è la giornata dei debutti: oltre ad Agolino col suo debutto in Seconda Categoria, anche
Lorenzo Bartoli, ventiduenne con quattro di tessera, riesce a concretizzare l’obiettivo di inizio stagione, quello di debuttare in Prima Categoria, e lo fa fischiando nella gara Viaccia Calcio – Vinci. Il suo è il frutto di una crescita significativa, che gli auguriamo di proseguire con continuità.
E dopo la Seconda e la Prima Categoria è la volta della Promozione: anche in questa categoria possiamo vantare un debuttante in questa prima parte di campionato, perché la Sezione Arbitri pisana non si fa mancare proprio nulla!
Gianluca Gionfriddo ha fischiato Domenica 13 Gennaio u.s. in Signa – Maliseti, valevole per la terza giornata di ritorno del campionato di Promozione. Nonostante la sua giovane età (Gianluca è da poco maggiorenne), è riuscito a dimostrare la sua affidabilità e il suo valore di Arbitro meritandosi, come riconoscimento di indubbie qualità tecniche che lo hanno visto in così breve tempo affermarsi in territorio provinciale prima e in ambito regionale sui campi di Seconda e Prima Categoria poi, il prestigioso debutto in questa ambita categoria. Gli auguriamo di apprendere le nozioni necessarie e immagazzinare l’esperienza adatta a continuare a farlo volare alto, proprio come sta facendo.
E come dicevano i latini, dulcis in fundo: il più prestigioso debutto, fin ora pervenuto in questa parte di campionato, riguarda un associato trasferitosi nella nostra Sezione ormai da un anno e mezzo a questa parte dalla Sezione di Avellino, fratello d’arte (è fratello del nostro Arcangelo che dirige gare su tutto il territorio nazionale per la C.A.N. D). Lo avete capito tutti: si tratta di
Giuseppe Vingo, che ha strappato il primo biglietto per l’Eccellenza Domenica 18 Novembre u.s. dirigendo la gara Sinalunghese – Rignanese. È questo un prestigioso riconoscimento, il più importante debutto a livello regionale. Giuseppe è studente di ventidue anni con 6 di anzianità arbitrale. Prefissatosi come obiettivo all’inizio della stagione il debutto in categoria superiore, riesce a raggiungere il traguardo con la giusta determinazione. Arbitro concreto, comunicativo, anche se di poche parole, si fa comprendere da tutti sin dall’inizio della gara, in possesso di doti tecniche pregevoli, ha acquisito in poco tempo la giusta esperienza, necessaria per arbitrare nella categoria regina della Toscana. Siamo sicuri che Giuseppe non si sentirà appagato da questo successo conseguito, ma cercherà sempre più nuovi stimoli per raggiungere traguardi sempre più ambiti.
Naturalmente ci auguriamo che questi siano solo l'antipasto di una ricca stagione sportiva: e se l'appetito vien mangiando...