SPONSOR

 
 
 
   

Una lezione di… Regolamento!

 

Frizzante. È l’aggettivo che descrive nel miglior modo le caratteristiche la prima Riunione Tecnica Obbligatoria del nuovo anno riservata a tutti gli associati, svoltasi Lunedì 21 Gennaio u.s. presso il Complesso scolastico “C. Marchesi”, alla quale era presente il Componente del Settore Tecnico dell’A.I.A. l’ a.b. Daniele Lelli di Grosseto.

 

La riunione è iniziata con la presentazione del collega grossetano, anche se superflua in quanto è proprio a Pisa che Daniele da ragazzo ha studiato e vissuto una parte importante della sua formazione personale. Daniele ha portato i saluti del responsabile del Settore Tecnico, a.b. Alfredo Trentalange, ed ha illustrato e spiegato, con l’ausilio di materiale didattico elettronico, numerosi casi che hanno coinvolto Arbitri ed Assistenti.

 

Nello specifico, attraverso la proiezione di filmati riguardanti gare della massima serie, l’esperto collega ci ha riportato l’interpretazione di episodi riguardanti tematiche come il fallo di mano e la sua sanzionabilità disciplinare, la punibilità del fuorigioco, e comportamento arbitrale in ulteriori varie casistiche.

 

Frizzante lezione, dicevamo, perché l’oratore d’occasione è riuscito nell’intento prefissatosi fin da subito: tentare di non far diventare soporifera una lezione così seria e impegnativa come quella riguardante il regolamento del gioco del calcio, bensì renderla facilmente digeribile con ordine, ma viva partecipazione. E così è stato: Daniele è riuscito a cogliere l’attenzione dei numerosi associati invitati a parteciparvi, fino al termine della serata, dimostrando oltre alle capacità tecniche già dimostrate nella sua carriera arbitrale prima e di osservatore adesso, anche di notevole oratore.

 

Alcuni giovani arbitri, rappresentanti di alcuni gruppi in cui è stata divisa una così grande platea, hanno commentato tutti gli episodi proposti dall’ospite del Settore Tecnico, dopo rapida consultazione col relativo gruppo: nessuna migliore occasione per crescere sotto l’aspetto regolamentare di questa, grazie anche agli ottimi spunti suggeriti da Daniele per vedere il regolamento in un modo diverso, soprattutto divertente.

 

Gli Arbitri pisani di tutti gli organi tecnici di appartenenza presenti Lunedì sono stati sottoposti ad ulteriore allenamento per conoscere e saper applicare le regole del gioco del calcio – di vitale importanza – perché è solo essendo preparati che si possono ottenere buoni risultati.

<< torna indietro