Domenica 23 Giugno u.s. si è giocato il Memoria Edoardo Muttini organizzato dalla Sezione di Carrara
-
clicca qui per leggere l'articolo di
presentazione - per ricordare uno splendido ragazzo che prematuramente ha lasciato i suoi cari (un anno fa, ormai) e tutti i suoi amici e colleghi della Sezione a cui apparteneva.
La Sezione di Pisa è stata invitata insieme ad altre Sezioni che hanno dato vita alla manifestazione.
Appuntamento alle ore 7.45 al parcheggio scambiatore di Via Pietrasantina: qualcuno da forfait, qualcuno deve essere svegliato a casa, qualcun'altro ci raggiungerà nel pomeriggio dando per scontato il passaggio del turno e poi.. via si parte per Fossone!
Da detentori del trofeo Cardelli (sostituito quest'anno per l'appunto dal Trofeo Muttini) veniamo inseriti in un girone apparentemente alla nostra portata con la Sezione di Carrara ospitante e la sconosciuta (calcisticamente parlando) Sezione di Ciampino.
La prima gara è contro Ciampino, che dimostra tutto il suo valore mettendoci più volte in difficoltà, ma i nostri ragazzi stringono i denti e grazie ad un goal del capitano Giacomino Di Pace portano a casa i tre punti.
Seconda gara contro Carrara, scossa dal sonoro 3-0 rimediato con Ciampino all'esordio: pensando di avere vita facile - come in altre occasioni - prendiamo l'impegno con un po' troppa leggerezza tant e' che ci scappa il risultato a sorpresa: Carrara batte Pisa 2-0.
Il regolamento fortunatamente ci da una mano e con molta fortuna (che però aiuta gli audaci....) passiamo il turno come seconda in graduatoria grazie alla classifica avulsa.
Ricco pranzo in allegria e via al "nuovo Covetta" dove arriviamo per assistere alla semifinale Ciampino - Brescia che vede i lombardi conquistare la partita ai rigori.
Ora tocca a noi contro l'ostica e ormai storica rivale Firenze, che in passato ci ha dato tante delusioni ed anche tante gioie.
Ce la giochiamo, pur nel caldo torrido di meta' pomeriggio, e quando meno te lo aspetti spunta Super Mario Likmeta che con una doppietta mette in cassaforte il risultato, consegnandoci la seconda finale consecutiva non senza sofferenza (tra gli altri un infortunio a Macovila, indisponibile per l'ultima fatica).
Successivamente c'è stato il momento toccante della Santa Messa, celebrata sul campo in ricordo del compianto Edoardo.
Subito dopo ci aspetta Brescia: campioni eravamo, e campioni vogliamo restare. Macovila c'è,
il morale è alto e ci crediamo!
Gara molto equilibrata. Le energie iniziano ad essere ridotte al lumicino per le fatiche della giornata, ma i nostri ragazzi danno tutto e a dieci minuti dalla fine della partita sembra fatta: lancio di Artil per Hodzalari che si presenta a tu per tu col portiere ospite, tiro a botta sicura ma il portiere compie il miracolo e devia in angolo facendoci imprecare.
Non ci abbattiamo e continuiamo a spingere senza correre mai alcun rischio ed ecco servito sul piatto d'argento un bel rigore a due minuti dallo scadere: questa volta e' fatta - pensiamo -, ma le cose semplici a noi non piacciono e tanto per aumentare la suspance il buon Adamo vede bene di farselo parare (bravissimo il portiere di Brescia)!
Fine dei tempi regolamentari: squadre esauste, ma nonostante la proposta di Brescia di voler calciare subito i rigori saltando i tempi supplementari. I nostri ragazzi stoicamente vogliono giocarsela fino in fondo e cosi' inizia l'over time che scorre via veloce fino a due minuti dal termine, quando decidiamo che e' giunta l'ora della stoccata vincente: pallone sulla fascia sinistra per Giacomino che pennella un cross perfetto a centro area. Chi spunta tra due difensori con un incursione da manuale? il mitico Silvio Amoroso che con un tocco morbido beffa tutti, portiere compreso, ed esplode la gioia!
Pochi attimi di recupero e siamo di nuovo campioni: ritiriamo il trofeo e via con i meritati festeggiamenti.
Un plauso alla sezione di Carrara per l'organizzazione impeccabile e alla sezione di Brescia per la sportività dimostrata nell'accettare il verdetto del campo.
Ecco i 14 eroi sul campo sia per la vittoria sul campo, sia per aver deciso di saltare una bella giornata di mare per giocare questo torneo: Ghelardoni, Tenuta, Di Pace, Covassin, Barsanti, Chiarugi, Amoroso, Genna, Adamo, Hozalari, Macovila, Ferrante, Likmeta, Arturi, oltre agli immancabili Sisia, D'archie Chericoni che hanno sofferto in panchina sostenendo i ragazzi.
Due gli spettartori di fede pisana: Luciano al mattino e la fidanzata di Giacomino al pomeriggio, oltre al supporto telefonico del Presidente che, in ansia per il risultato, ci ha dovuto seguire a distanza.
Poteva essere il triplete... peccato per l'Aulisa, ma la stagione e' sicuramente da incorniciare!!!
L'appuntamento è a Settembre, per ricominciare di nuovo alla grande..!!
di seguito alcuni scatti della giornata:
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE
<<
torna indietro