di Michele chericoni
Sull'ottimo impianto di via Sainati arriva la capolista Lucca forte delle tre vittorie conquistate in altrettante partite.
Per Pisa partita da dentro o fuori, da vincere assolutamente per tornare in corsa e sopratutto per non vedere il proprio destino affidato ad altri nell' ultimo turno del girone.
Mister D'Archi può schierare finalmente la formazione tipo e i risultati lo confermano.
Pisa parte subito forte dominando in lungo e in largo, macinando gioco sulle
fasce e creando diversi pericoli per la porta
avversaria tanto è che le reti di Biagi e Hodzalari appaiono poche alla fine del primo tempo.
Nella ripresa ci si attende la reazione di Lucca che
però non pare in serata tanto che l'ottimo Ghelardoni non corre mai pericoli grazie anche a tutta la squadra che corre e lotta su ogni pallone non perdendo mai la calma.
Hodzalari in serata di grazia dispensa passaggi illuminanti per i compagni e Biagi piazza la doppietta personale mandando in archivio la partita già al 7' del secondo tempo.
Inizia la girandola dei cambi per dare il meritato riconoscimento anche a chi soffre e contribuisce partendo dalla panchina, ma c'è ancora il tempo per la quarta rete che Amoroso sigla con un perfetto inserimento...
un gol alla Amoroso!!!
Al triplice fischio finale Lucca e' annichilita ma il terzo tempo incombe e quindi via tutti a cena come
è giusto che sia.
Un ringraziamento alla terna di Carrara che ha pazientemente diretto una gara non facile ma che e' filata via senza alcuna difficolta'.
Presenti in tribuna colleghi di entrambe le sezioni.
Pisa: Ghelardoni, Covassin, Veli (Gionfriddo), Tenuta, Di Pace(Ferrante), Amoroso, Cioce, Trapani (Marino), Macovila, Hodzalari, Biagi (Buccheri).
Le pagelle:
Ghelardoni 6,5 - voto meritato piu' per l'abilita' nel guidare la difesa che per parate effettuate...Lucca arriva timidamente al tiro solo su un paio di punizioni;
Covassin 6,5 - la 'Iatta Nera' offre la solita garanzia sulla fascia, solido e potente non lascia spazio agli avversari;
Veli 7 meno - una bella novità, autoritario e agonisticamente cattivo al punto giusto offre sicurezza a tutta la difesa. Peccato
per l'ingiusta ammonizione;
Di Pace 6,5 - Il capitano non si discute e offre la solita spinta sulla fascia. Data la sua esperienza non deve però cadere nel tranello delle provocazioni degli avversari mantenendo
maggiormente la calma;
Tenuta 6,5 - Il soprannome e' da brasiliano...
i piedi un po meno. Offre comunque il suo
contributo non facendo correre alcun rischio
alla nostra porta;
Amoroso 7,5 - E' il cardine del
centrocampo e come sempre fornisce una
prestazione tanto intelligente quanto di
sostanza impreziosita dalla rete del 4-0;
Cioce 7 - Parte come attaccante a destra, passa poi all'ala sinistra per finire poi come terzino sinistro... se c'e bisogno gioca anche in porta...apprezzabile il suo spirito di sacrificio;
Trapani 7,5 - parte in sordina, sembra un po fuori condizione ma poi col passare dei minuti diventa il riferimento di tutti i palloni che passano dal centrocampo. La qualità
del gioco passa dai suoi piedi;
Macovila 7 - Per il suo avversario
diretto è immarcabile. Se giocasse più convinto
dei propri mezzi e pensasse meno a parlare
sarebbe devastante;
Hodzalari 8 - In serata di grazia, pennella assist per i compagni che
è impossibile non finalizzare. Pregevole il pallonetto con cui sigla il 2-0. Finalmente... lo vogliamo sempre così;
Biagi 7,5 - Il cobra non tradisce; come sempre
è la spina nel fianco delle difese avversarie;
corre e lotta su ogni pallone con grande grinta.
Manca il tris personale ma per questa volta lo
perdoniamo;
Gionfriddo, Ferrante, Marino,
Buccheri - Apprezzabile e prezioso il loro contributo. Entrano e danno il massimo per conservare il risultato. Grazie ragazzi!!!
D'Archi 6,5 - Con una squadra così non
è difficile vincere. Suo il merito delle convocazioni e di aver motivato al punto giusto la squadra con i soliti urli!!!
<<
torna indietro