di Alberto Catastini
Ed anche questa estate è finita.
Il tempo di fare qualche bagno, di colorire la pelle, di rilassarsi sulla spiaggia baciati dal sole, che sono finite le ferie ed è già tempo per i fischietti della "R. Gianni" di tornare sui campi e sulle tribune.
Stessa passione, stessa voglia, stessi compagni di viaggio. Diversa però è la casa, luogo da cui ripartire per una nuova avventura, una nuova stagione sportiva. Qualcuno di essi ha collaborato alla sua ristrutturazione, qualcuno ha apprezzato il lavoro già concluso.
Come in ogni inizio stagione anche in questo non poteva mancare il raduno pre-campionato utile per riunire Arbitri ed Osservatori a disposizione dell'Organo Tecnico Sezionale, durante il quale monitorare la preparazione tecnica ed atletica.
Ed ecco che i test atletici aprono il raduno, iniziato Venerdì 27 Settembre u.s., presso l'impianto comunale di Barbaricina, gestiti dal preparatore atletico sezionale il preparato ed ormai consolidato (sono più di quindici anni che regge le fila degli Atleti Arbitri pisani) Professor Edo Garzella, insieme al responsabile del polo di allenamento sezionale, l'Arbitro della CAN PRO Lorenzo Bertani.
Gli Arbitri pisani si sono ben comportati in questa fase, dimostrando grandi doti atletiche, soprattutto i più giovani, ben superando i limiti proposti dal Settore Tecnico.
Nella mattina di Sabato 28 u.s. la nuova casa della "R. Gianni" è stata la location per l'incontro degli Osservatori, i quali hanno ricevuto le disposizioni tecniche dai loro responsabili Marco Landucci e Giovanni De Santis, sono stati sottoposti ai quiz regolamentari ed associativi ed hanno assistito alla lezione tecnica del Componente del Settore Tecnico, amico della nostra Sezione ed ex associato pisano Renzo Masini, il quale ha ben esaminato il contenuto della Circolare n°1 di quest'anno con l'ausilio tecnologico di immagini e video di aggiornamento.
Nel pomeriggio è stata la volta degli Arbitri in aula: alle 15.00 hanno sostenuto i quiz tecnici, sempre nei nuovi locali sezionali, dove il Presidente Carlo Fiaschi ha preso il controllo impartendo disposizioni tecniche e comportamentali a cui gli Arbitri si dovranno attenere durante tutta la stagione. Poi è venuto il turno del vice presidente Luciano Giusti, il quale ha affrontato l'aspetto strettamente organizzativo dando agli stessi convocati informazioni circa reperibilità, disponibilità, pronto AIA, etc.
Ad analizzare il "nuovo" fuorigioco è stato il nostro assistente CAN B nonchè ariete della gloriosa Sezione pisana, Stefano Liberti. Stefano avvalendosi di alcuni video ha analizzato gli aspetti innovativi che riguardano la punibilità del calciatore in fuorigioco e tutte le novità riguardanti la relativa Regola 11.
Concluso il raduno, gli Arbitri pisani sono pronti per il fischio del calcio d'inizio.
In bocca al lupo a tutti!
di seguito alcune foto:




<<
torna indietro