La Sezione A.I.A. di Pisa indice un corso per aspiranti Arbitri di Calcio.
Puoi partecipare proprio tu, se sei un ragazzo o una ragazza di età compresa tra i 15 ed i 30 anni.
Il corso non prevede alcun costo; inoltre avrai la possibilità di allenarti in modo completamente gratuito, insieme agli Arbitri
nazionali e regionali seguiti da un preparatore atletico preparato.
Il corso avrà inizio alla fine del mese di Ottobre ed avrà la durata di circa un mese e le lezioni saranno incentrate sulle regole del gioco del calcio con l'ausilio tecnologico di video ed immagini ed avrà luogo nei locali sezionali.
Al superamento dell' esame previsto a fine corso, ti verrà consegnata gratuitamente la divisa ufficiale, e diventerai Arbitro effettivo tesserato della FIGC ed in virtù di questo, riceverai nei tempi burocratici necessari una tessera federale che consente l'accesso gratuiti a tutti gli stadi nazionali per le manifestazioni calcistiche che si svolgono sotto il controllo della FIGC.
Per iscriversi puoi raggiungerci personalmente in Via Mariscoglio n° 50 a Pisa (zona Piagge), o chiamare allo 050/44241.
Perché diventare Arbitro di calcio?
Essere Arbitro comporta molti doveri e pochi diritti, comporta essere soli in campo, rivestire un ruolo a molti antipatico, che raramente suscita approvazione.
L'Arbitro e' un giudice che assume continuamente decisioni, si relaziona con persone di qualsiasi età e ceto ed ambiente sociale e ne subisce le relative critiche e giudizi senza sosta.
Ma arbitrare non e' solo questo: si tratta di una scuola, una scelta di vita, uno stile di vita.
Ogni Domenica in cui si scende in campo rappresenta una nuova sfida con noi stessi e con gli altri, proprio
perché le difficoltà a cui arbitrare sottopone, aiutano a consolidare la sicurezza in noi stessi e soddisfare la propria autostima, aiutando ad affrontare le
difficoltà che si eguagliano a quelle che incontriamo quotidianamente
nella vita.
Decidere in frazioni di secondo con lucidità e fermezza, dover essere credibili dover difendere le nostre decisioni in vari contesti ed ambienti, imparare a relazionarsi con persone più esperte di noi fin da subito, aiuta a crescere interiormente, a crescere più in fretta rispetto ad altri nostri coetanei.
Arbitrare include in sè rispetto delle regole e degli altri e comportamenti etici propri di chi e' un leader nello sport come nella vita,
perché si e' Arbitri non solo in campo, ma anche "fuori".
Arbitrare permette di fare conoscenze, trovare amici, incontrare colleghi e coetanei spinti dalla stessa passione e dagli stessi ideali con cui condividere esperienze ed opinioni, divertirsi e confrontarsi.
Arbitrare significa anche fare esperienze di vita associativa quali cene sezionali in cordialità tra colleghi, gite associative e tornei di calcio.
Si tratta quindi molto più di uno sport. Si tratta di una scelta di vita, la prima di una lunga serie.
Fai la tua prima scelta: diventa Arbitro di Calcio.
<<
torna indietro